Fondato nel 1995 dalla volontà e dalla tenacia di Francesco Bertozzi, Il Barlettaio nasce con l’obiettivo di ridare vita alle vigne di famiglia e produrre un Chianti Classico dall’anima autenticamente raddese.
L’azienda, certificata biologica, si estende su 3 ettari di vigneti e altrettanti dedicati alla coltivazione dell’olivo, situati a circa 500 metri sul livello del mare. La produzione annua è di circa 12.000 bottiglie, ottenute con un approccio artigianale che valorizza ogni fase del processo.
Le lavorazioni avvengono interamente a mano, dalla legatura alla potatura fino alla vendemmia, con una selezione dei grappoli estremamente rigorosa, mantenendo rese ben al di sotto dei limiti imposti dal disciplinare.
Le macerazioni variano in funzione dell’obiettivo enologico, con una durata media di tre settimane. L’affinamento avviene in barili e botti di rovere, mentre l’uso di anidride solforosa è ridotto al minimo, limitato alla fase successiva alla fermentazione malolattica.